Buona lettura e buon Natale!
sabato 24 dicembre 2011
Le 10 scoperte più significative del 2011 secondo Science
A dimostrare il fatto che il blog non va in vacanza, vi segnalo un bell'articolo su Corriere.it che riporta la classifica delle 10 scoperte scientifiche più significative del 2011 secondo Science.
lunedì 19 dicembre 2011
Let it snow!
martedì 22 novembre 2011
lunedì 7 novembre 2011
Materiali innovativi.. ecco il futuro!
Vi segnalo un bell'articolo su nuovi materiali che sono in via di studio e sperimentazione in diverse università ed enti di ricerca del mondo.
giovedì 3 novembre 2011
Ubuntu prova a stare al passo dei grandi
Con un po' di ritardo pare che anche Ubuntu voglia sviluppare un sistema operativo per smartphone e tablet, come annuncia oggi il Corriere..
Speriamo che questo possa segnare un nuovo inizio in cui la concorrenza è allargata a più giocatori, non solo i soliti due (iOS e Android). Attendiamo di vedere i risultati!
martedì 11 ottobre 2011
Lavorare in remoto..
Se per voi l'espressione lavorare in remoto non si riferisce ad un tempo verbale, allora potete continuare a leggere questo post.. non per altro, altrimenti sprechereste il vostro tempo!
giovedì 6 ottobre 2011
martedì 4 ottobre 2011
L'elettronica del futuro..
martedì 20 settembre 2011
Per chi odia parcheggiare...
mercoledì 14 settembre 2011
Il futuro in un tocco..
martedì 23 agosto 2011
Settembre creativo... con Android!
![]() |
http://appinventor.googlelabs.com/ |
martedì 2 agosto 2011
Buone vacanze tecnologiche!!
Auguro a tutti delle buone vacanze piene di relax, divertimento e magari un pochino di tecnologia!
lunedì 25 luglio 2011
Non chiamatelo cellulare!
Il cellulare ormai se ti permette solo di telefonare è inutile!
Con la nascita degli smartphone, la concezione del telefono cellulare è stata completamente stravolta.
Inizialmente sono diventati macchine fotografiche, registratori di suoni, e navigatori, aiutando a ridurre la quantità di cose che noi donne dobbiamo portare in borsa (anche per i nostri compagni); successivamente con l'avvento delle App hanno radicalmente cambiato il modo di pensare anche le funzioni base: le telefonate e i messaggi.
Con la nascita degli smartphone, la concezione del telefono cellulare è stata completamente stravolta.
Inizialmente sono diventati macchine fotografiche, registratori di suoni, e navigatori, aiutando a ridurre la quantità di cose che noi donne dobbiamo portare in borsa (anche per i nostri compagni); successivamente con l'avvento delle App hanno radicalmente cambiato il modo di pensare anche le funzioni base: le telefonate e i messaggi.
giovedì 21 luglio 2011
Sì.. viaggiare!
Quanto vi siete annoiati in quei viaggi interminabili che facevate da piccoli per andare in vacanza?
Ore e ore in coda per raggiungere l'agognata meta!
Toyota ha pensato di rendere interattivi i finestrini delle sue auto...
Ore e ore in coda per raggiungere l'agognata meta!
Toyota ha pensato di rendere interattivi i finestrini delle sue auto...
venerdì 8 luglio 2011
mercoledì 29 giugno 2011
... Eppur (qualcosa) si muove!

lunedì 27 giugno 2011
Octopus card mon amour!

Una delle cose che mi ha colpita (tra le migliaia di ogni categoria possibile e immaginabile) è stata la Octopus card, una carta prepagata dai molteplici usi...
giovedì 23 giugno 2011
Crowdfunding: un esempio degno di nota
Mi è arrivata segnalazione di un progetto che utilizza il crowdfunding come metodo di finanziamento.
Il progetto è interessante e intelligente, eccolo! Utilizza il sito Kickstarter.com, uno dei tanti siti americani che operano con questo scopo. Consiglio un giro alla scoperta dei progetti che cercano un finanziamento.. ce ne sono di interessanti!
Il progetto è interessante e intelligente, eccolo! Utilizza il sito Kickstarter.com, uno dei tanti siti americani che operano con questo scopo. Consiglio un giro alla scoperta dei progetti che cercano un finanziamento.. ce ne sono di interessanti!
lunedì 30 maggio 2011
Crowdfunding: cos'è e come funziona grazie alla rete
Quando si ha bisogno di un finanziamento, normalmente si chiede prima ai parenti più stretti (genitori, fratelli) ed eventualmente si va in banca o in uno di quei posti che rilascia prestiti di cui si trovano spesso i volantini sul parabrezza dell'auto.
Con il Crowdfunding sono i tuoi amici e contatti a finanziare il tuo progetto con micro-donazioni di pochi euro!
Con il Crowdfunding sono i tuoi amici e contatti a finanziare il tuo progetto con micro-donazioni di pochi euro!
mercoledì 25 maggio 2011
La tecnologia aiuta la Terra
Parafrasando JFK (mancavo solo io) visto che negli ultimi anni stiamo esaurendo le risorse del nostro pianeta,
dovremmo chiederci cosa potremmo fare in cambio per lei, la Terra, anche per cercare di invertire questa distruttiva tendenza.
dovremmo chiederci cosa potremmo fare in cambio per lei, la Terra, anche per cercare di invertire questa distruttiva tendenza.
lunedì 23 maggio 2011
LinkedIn questo sconosciuto!
Quando mi capita di parlare con amici di social network, tutti conoscono Facebook e Twitter, ma quando nomino LinkedIn strabuzzano gli occhi.
mercoledì 4 maggio 2011
lunedì 2 maggio 2011
Ubuntu nuova versione 11.04
Avevo già presentato Ubuntu tempo fa in questo blog. Ora c'è un aggiornamento. E' stata rilasciata la nuova versione, la 11.04, di cui parla uno dei miei blog di riferimento. La nuova versione unifica il layout del desktop con quello già presente nella release per netbook.
venerdì 15 aprile 2011
Non demonizziamo internet, ma usiamolo con criterio!
Dopo la puntata di Report di domenica sera si sono scatenate polemiche e falsi allarmismi.
Chiariamo una cosa: la rete non è il demonio e non è stata creata per fregare la gente.
Che poi capiti, questo non dipende dal mezzo ma da chi lo usa. Anche nel mondo reale ci sono i truffatori!
Ecco qualche consiglio pratico per evitare di diffondere involontariamente informazioni personali o dati sensibili, come ad esempio il vostro numero di carta di credito..
Chiariamo una cosa: la rete non è il demonio e non è stata creata per fregare la gente.
Che poi capiti, questo non dipende dal mezzo ma da chi lo usa. Anche nel mondo reale ci sono i truffatori!
Ecco qualche consiglio pratico per evitare di diffondere involontariamente informazioni personali o dati sensibili, come ad esempio il vostro numero di carta di credito..
lunedì 4 aprile 2011
Quando la natura ispira la tecnologia..
venerdì 1 aprile 2011
Un nuovo modo di scrivere una email..
Con le nuove tecnologie, l'interazione uomo computer sta cambiando molto velocemente.
Google sta mettendo a punto un nuovo modo per scrivere le email, utilizzando semplicemente una webcam e il solo corpo umano come strumenti.
Google sta mettendo a punto un nuovo modo per scrivere le email, utilizzando semplicemente una webcam e il solo corpo umano come strumenti.
giovedì 24 marzo 2011
BMW Vision ConnectedDrive Concept: nonsoloauto!
![]() |
http://www.bmwblog.com |
mercoledì 9 marzo 2011
Tirando le somme...
Aspettavamo giusto la presentazione dell'iPad2 per poter tirare un po' le somme sulle novità nel neonato mondo dei tablet.
Ecco un veloce schema con i principali tablet già lanciati e a breve in arrivo sul mercato:
giovedì 3 marzo 2011
Light painting WiFi: quando la tecnologia diventa arte
![]() |
by Timo Arnall, Jørn Knutsen and Einar Sneve Martinussen. |
Qualche giorno fa mi sono imbattuta in questo video: un paesaggio notturno un po' surreale e questo muro di luci che prende forma, si allunga e si accorcia, soggetto ad una forza invisibile.
sabato 26 febbraio 2011
Ispirazione...
Ci sono giorni in cui ci si sente schiacciati e persi nella routine... In questi giorni io cerco l'ispirazione. Non quella propria dell'artista, piuttosto quella che ti mostra uno spiraglio di luce e ti ricorda chi sei e cosa ami fare.
In un giorno di questi ho trovato il video qui sotto, che mi ha ispirato molto...
giovedì 24 febbraio 2011
Tecnologia multiuso: Less is more! secondo capitolo
Segnalo un servizio di Repubblica proprio sugli oggetti multiuso!
lunedì 21 febbraio 2011
Tecnologia multiuso: Less is more!
![]() |
Bloom by Breil |
lunedì 14 febbraio 2011
Buon San Valentino!
Anche nel giorno di San Valentino la tecnologia viene in aiuto... in questo caso degli ometti!
Vi siete dimenticati di mandarle i fiori? Volete dimostrarle di amarla più di ogni altra cosa e non sapete come?
Le app per i diversi sistemi operativi si sprecano!
C'è quella che vi permette di mandare un mazzo di fiori virtuale o un biglietto romantico, oppure quella che crea per voi la frase giusta da sussurrarle all'orecchio durante il vostro rendez-vous... O ancora c'è l'applicazione che vi aiuta a organizzare la serata perfetta, a partire dalla scelta della location fino a quella del vino. La materia è per voi particolarmente ostica e avete bisogno di una full immersion? Ecco l'app che vi indica 101 modi per essere romantici..
Insomma, cari uomini, non avete più scuse!!!! Sia che abbiate un iPhone o un telefono Android, le app abbondano e vi facilitano la vita anche in questa occasione.
Non c'è soluzione purtroppo per le sfortunate che hanno un compagno refrattario alla tecnologia e a San Valentino.. rinunciate! Le due cose insieme rendono inutile ogni sforzo e regalare uno smartphone non servirebbe!
Vi siete dimenticati di mandarle i fiori? Volete dimostrarle di amarla più di ogni altra cosa e non sapete come?
Le app per i diversi sistemi operativi si sprecano!
![]() |
Anche Google celebra la giornata degli innamorati |
Insomma, cari uomini, non avete più scuse!!!! Sia che abbiate un iPhone o un telefono Android, le app abbondano e vi facilitano la vita anche in questa occasione.
Non c'è soluzione purtroppo per le sfortunate che hanno un compagno refrattario alla tecnologia e a San Valentino.. rinunciate! Le due cose insieme rendono inutile ogni sforzo e regalare uno smartphone non servirebbe!
mercoledì 9 febbraio 2011
Ubuntu, un OS etico
![]() |
Coffee-Cup-ubuntu1 di Israelmgo |
giovedì 3 febbraio 2011
La tecnologia al servizio dell'arte..
11 città, 9 paesi, 17 musei, 17 immagini in gigapixels, 1061 immagini di opere in alta risoluzione, 385 sale, 486 artisti, 6000 panoramiche Street View. Questi sono i numeri del primo progetto artistico globale annunciato ieri da Google, il Google Art Project!
Questo nuovo servizio permette a chiunque di visitare virtualmente i corridoi di 17 musei in giro per il mondo, tra cui il Moma, gli Uffizi e il Van Gogh Museum. Si potranno così vedere oltre 1000 immagini ad alta risoluzione delle opere più famose di tutti i tempi!
Non bisogna pensare che questo servizio si voglia sostituire alla classica visita guidata al museo, anzi credo che lo scopo sia quello di invogliare le persone ad andarlo a visitare dal vivo una volta sperimentato il virtual tour.
Per chi invece non ha la possibilità di vedere queste opere dal vivo, è un grande servizio che porta la cultura nelle case e nelle scuole più remote e disagiate. Grazie alla tecnologia la cultura diventa accessibile a tutti, democratica e praticamente gratis.
L'unico svantaggio è rappresentato dal fatto che alcune opere, essendo coperte da Copyright, non possono venire visualizzate.
Questo nuovo servizio permette a chiunque di visitare virtualmente i corridoi di 17 musei in giro per il mondo, tra cui il Moma, gli Uffizi e il Van Gogh Museum. Si potranno così vedere oltre 1000 immagini ad alta risoluzione delle opere più famose di tutti i tempi!
Non bisogna pensare che questo servizio si voglia sostituire alla classica visita guidata al museo, anzi credo che lo scopo sia quello di invogliare le persone ad andarlo a visitare dal vivo una volta sperimentato il virtual tour.
Per chi invece non ha la possibilità di vedere queste opere dal vivo, è un grande servizio che porta la cultura nelle case e nelle scuole più remote e disagiate. Grazie alla tecnologia la cultura diventa accessibile a tutti, democratica e praticamente gratis.
L'unico svantaggio è rappresentato dal fatto che alcune opere, essendo coperte da Copyright, non possono venire visualizzate.
lunedì 31 gennaio 2011
La prima rivoluzione solare
L'Idaho National Laboratory in collaborazione con altri istituti sta studiando il modo per sfruttare l'energia solare anche di notte. Il progetto è solo in fase embrionale e, come di solito succede nella ricerca, i vari pezzi sono sviluppati da diversi enti e università a seconda delle competenze. La cosa importante è che quando sarà completato sancirà l'inizio della prima rivoluzione solare!!
lunedì 24 gennaio 2011
Star Trek è realtà!
Google Translate aveva già dato da tempo un grande aiuto nella traduzione on line di quasi 60 lingue, inclusi lo swahili e l'urdu, però quando a settembre è stato pubblicato il seguente video, mi ha subito ricordato una famosa serie televisiva di fantascienza!
Questa nuova funzione chiamata Conversation Mode è l'embrione del traduttore universale di Star Trek!!!
Come si vede dal video, basta parlare nel telefono lentamente e in risposta si ottiene la frase tradotta.
Non aspettiamoci però una traduzione perfetta, poiché per il momento non sarà in grado di riconoscere i diversi accenti regionali e ulteriori errori posso derivare dai rumori di fondo o da una parlata non particolarmente chiara.
Per il momento il tool è disponibile come app in versione non definitiva per Android e solo per traduzioni tra spagnolo e inglese. Ci auguriamo che esca presto con altre lingue più diffuse e successivamente per le rimanenti che Translate è in già grado di tradurre.
Presto andare all'estero senza conoscere la lingua del posto non sarà più un problema!
venerdì 21 gennaio 2011
What is being creative?
Oggi la mia dolce metà mi ha passato il link di questo video.
Lo trovo poetico, pur avendo come soggetto il concept di un telefono.
Suggerisco di guardarlo e ascoltarne le parole a quelle persone che pensano che la tecnologia non possa essere creativa, che uno scienziato sia per definizione l'opposto di un artista.
Sia chiaro, il punto del filmato non è convincere che un telefono del genere sia realizzabile con gli attuali mezzi tecnologici, ma spingerci ad immaginare una tecnologia diversa da quella che conosciamo, quindi a essere creativi in un campo che non è normalmente riconosciuto come tale.
Invita tutti noi a pensare fuori dagli schemi, in che modo potremmo reinventare i nostri gesti quotidiani, come telefonare o leggere un libro.
THINK CREATIVE!
Aspettando Xoom..
Ieri a pranzo con le mie colleghe mi sono ritrovata in un'appassionata descrizione di un nuovo aggeggio tecnologico. Le mie colleghe mi guardavano un po' come un'aliena, forse per la veemenza con cui cercavo di trasmettere loro il mio trasporto per un ammasso di chip e software.
L'aggeggio in questione era il nuovo tablet di Motorola, XOOM.
![]() |
Foto da Motorola.com |
Iscriviti a:
Post (Atom)